Aprire file RAR gratis su Apple Mac – The Unarchiver
The Unarchiver è un’applicazione gratuita, piccola e facile da usare per Apple Mac OSX che estrae molti tipi di file archivio. Essa apre formati comuni quali Zip, RAR (compreso v5), 7-zip, Tar, Gzip e Bzip2 nonché formati più vecchi quali StuffIt, DiskDoubler, LZH, ARJ e ARC. L’applicazione apre anche altri tipi di file, come le immagini disco ISO e BIN e alcuni programmi d’installazione .EXE di Windows. In realtà la lista è anche molto più lunga, ma per ragioni di spazio e di utilizzo quelli elencati sono i principali archivi supportati.
The Unarchiver rileva e gestisce correttamente la codifica dei nomi di file negli archivi che apre, consentendo di aprire i file da ogni parte del mondo senza ottenere nomi di file strani o illeggibili.
Continua...RAR Cracker – Aprire RAR senza conoscere password
RAR Password Cracker è un potente software gratuito progettato per aiutarvi a sbloccare un file RAR protetto da password, dimenticata o sconosciuta.
L’applicazione prevede due diverse modalità di recupero della password, ovvero una “BruteForce” e una denominata “Dictionary”. Entrambe le procedure d’attacco potrebbero richiedere fino a diverse ore, a seconda della complessità della password dell’archivio e la dimensione del file RAR.
RAR Password Cracker integra una procedura guidata ben organizzata per guidare gli utenti durante l’intero processo: Lanciato l’applicativo verrà richiesto di selezionare l’archivio RAR criptato quindi di scegliere uno dei due metodi di recupero della password citati sopra.
Continua...Estrarre RAR su Mac gratis con UnRarX – Download
UnRarX è un’applicazione gratuita ed essenziale per Mac OSX che consente di estrarre ed aprire archivi RAR, in modo semplice e rapido. Scaricato e copiato UnRarX in “Applicazioni”, il tool è subito pronto per essere utilizzato: l’utente deve semplicemente trascinare all’interno dell’icona dell’applicazione, o all’interno della finestra principale, il file da voler estrarre e attendere che il tool completi il processo di espansione. Il file estratti verranno mostrati sul desktop o nella stessa directory dell’archivio.
UnRarX è anche in grado di ripristinare archivi danneggiati o mancanti: In quest’ultimo caso, se si dispone di un file par2 che accompagna i file .rar, è sufficiente trascinare il file in UnRarX per iniziare il processo di recupero.
Continua...Dividere file di grandi dimensioni con gSplit
Ormai è facile avere a che fare con file di grandissime dimensioni e maneggiarli è sempre molto scomodo per una serie di motivi abbastanza ovii.
gSplit è un’applicazione gratuita con cui è possibile ovviare a tale problema, perchè ci permette di dividere file di grandi dimensioni in piccoli pezzi più o meno numerosi. In tal modo si ha subito la possibilità di condividerli, copiarli su più dischi di backup, caricarli on-line sui vari servizi di hosting che impongono un limite alle dimensione o ancora inviarli in più parti via e-mail.
Continua...iZip – Estrarre e aprire file ZIP e RAR su iPhone
iZip è una pratica applicazione gratuita per dispositivi iOS che consente agli utenti di aprire file compressi sui propri dispositivi Apple, come iPhone o iPad. Grazie a questa semplice applicazione si potrà visualizzare il contenuto di archivi ZIP o RAR, decomprimerli o ancora creare archivi protetti da password in modo semplice e rapido.
La caratteristica migliore è l’integrazione Dropbox. Una volta autorizzato, è possibile aggiungere i file dal proprio account Dropbox e decomprimerli direttamente sul proprio device.
Continua...Estrarre archivi RAR online su B1 Archiver
B1 Archiver è un’utile applicazione online che consente di decomprimere i vostri archivi RAR, ZIP, ISO (e tanti, tanti altri) direttamente online, senza necessità di aver installato alcun software.
Basterà raggiungere il sito e selezionare il file da caricare: Terminato il caricamento verrà mostrato il contenuto del file compresso e solo in un secondo momento si procederà al download dei documenti inclusi. Con B1 Archiver potrete decomprimere online e senza alcun programma i formati più e meno comuni di archivi.
Continua...