PS4 non si avvia? Come entrare in Modalità Protetta

Se hai problemi ad avviare PlayStation 4, le opzioni del menù “Safe Mode” possono aiutarti a risolvere i problemi più e meno comuni, permettendo alla tua PS4 di avviarsi normalmente dopo un reset parziale o totale.
Notare infatti che alcune opzioni della modalità provvisoria potrebbero causare la perdita di dati. Non è consigliabile quindi utilizzare la modalità “Safe Mode” a meno che non si riscontrano problemi con PS4.
Come avviare PlayStation 4 in Modalità Protetta:
1 – Spegni PS4 premendo il tasto di accensione sul pannello anteriore. L’indicatore di accensione si illuminerà per alcuni secondi per poi spegnersi.
2 – Una volta spenta PS4, tieni premuto il tasto di accensione. Rilascia quando senti due bip: Ne sentirai uno quando premi il tasto ON per la prima volta e uno dopo circa 7 secondi.
3 – Connetti il controller DualShock 4 con il cavo USB fornito in dotazione, quindi premi il tasto PS sul controller.
Opzioni disponibili in Safe Mode PS4:
1 – Riavvia sistema – Arresta la Modalità provvisoria e riavvia il sistema PlayStation 4 normalmente.
2 – Modifica risoluzione – Cambia la risoluzione dello schermo a 480p quando il sistema PlayStation 4 viene riavviato.
3 – Aggiorna software di sistema – Consente al sistema PlayStation 4 di aggiornare il software di sistema tramite Internet, unità USB o disco.
4 – Ripristina impostazioni predefinite – Ripristina il sistema PlayStation 4 con le impostazioni predefinite configurate dal produttore
5 – Ricostruisci database – Scansiona il drive e crea un nuovo database con tutti i contenuti. Questa operazione potrebbe richiedere diverso tempo a seconda del tipo e della quantità di dati.
6 – Ripristina la PlayStation 4 – IMPORTANTE: Con questa operazione verranno eliminati tutti i dati e le impostazioni. Elimina tutti i dati dell’utente e ripristina il sistema PS4 così come configurato al momento dell’acquisto. Questa opzione corrisponde all’opzione “Ripristina PS4” nel menu (Impostazioni). Il software di sistema (firmware) non viene eliminato.
7 – Ripristina PlayStation 4 (reinstalla software di sistema) – IMPORTANTE: Elimina tutte le informazioni dal disco fisso, compreso il software di sistema. Viene visualizzato un messaggio in cui ti è richiesto di connettere un dispositivo di archiviazione USB contenente il software di sistema. Quindi, puoi confermare l’operazione.
8 – Imposta modalità HDCP (PlayStation 4 Pro) – Se la PS4 Pro è collegata a un televisore 4K che non supporta HDCP 2.2 (Si prega di consultare il manuale della TV) non è possibile visualizzare l’immagine durante la riproduzione di giochi o streaming video in 4K. Per vedere correttamente l’immagine è necessario andare nelle impostazioni e selezionare [2. HDPC 1.40] nella schermata successiva. Questa opzione limiterà la risoluzione a 1080p. La riduzione nella risoluzione d’immagine si verifica perché il segnale 4K può essere visualizzato solamente quando tutti i dispostivi connessi supportano HDCP 2.2, tra cui la TV, i cavi HDMI, così come qualsiasi sistema amplificatore A/V o Home Theater collegati.