Google Foto, cloud illimitato per le foto iOS ed Android

Ogni secondo di ogni giorno, persone di tutto il mondo catturano i loro ricordi attraverso foto e video, sapendo spesso che più momenti verranno catturati più impegnativo diventerà un domani riviverli. Questo perché foto e video si perdono e dividono tra dispositivi mobili, vecchi computer, dischi rigidi e servizi online rendendo spesso quasi impossibile ritrovare proprio quella foto nel momento in cui se ne ha bisogno.
Google Foto è un nuovo prodotto autonomo che risponde all’esigenza di trovare un posto dove archiviare tutte le foto e i video, consentendovi di organizzare e portare i vostri ricordi sempre con voi, accedendo alle immagini da ogni dispositivo fisso o mobile connesso alla rete, condividendo, modificando e salvando solo ciò che conta.
Google Photos è un app per iOS, Android e PC che consente di archiviare in un solo spazio cloud tutte le tue foto e i tuoi video, presenti sul PC o sul tuo smartphone. Con Google Photos potrai gestire in semplicità tutte le tue immagini, organizzarle grazie al “raggruppamento automatico del volto”, modificarle, creare foto panoramiche unendo più immagini e ricercarle velocemente filtrando le fotografie in base alle persone presenti, ai luoghi o agli oggetti che appaiono.
Google Photos offre un luogo privato gratuito dove mantenere una vita di ricordi, accessibile dal web e da un qualsiasi dispositivo. Il backup e la sincronizzazione viene effettuata in modo del tutto automatico. Inoltre non c’è limite di spazio ed è possibile archiviare un numero illimitato di foto di alta qualità e video, gratuitamente. Le immagini vengono salvate a risoluzione originale fino a 16MP per le foto ed a 1080p in alta definizione per i video.
Google Photos organizza automaticamente i tuoi ricordi in base alle persone, ai luoghi o agli oggetti che appaiono. Non è necessario contrassegnare o etichettare le immagini, e non è necessario creare faticosamente gli album. Inoltre l’applicazione può aiutarvi a migliorare le foto in modo rapido, combinando immagini diverse per farvi rivivere momenti della vostra vita o consentendovi di creare collage, animazioni, filmati con colonne sonore e altro ancora.
Sarà possibile anche migliorare in modo istantaneo i colori, l’illuminazione e i soggetti presenti nelle foto. Con Google Foto, si ha la possibilità di condividere foto e video nel modo desiderato attraverso qualsiasi servizio, come Facebook, Twitter o WhatsApp. Inoltre è possibile prendere un qualsiasi insieme di foto e video, o un qualsiasi album, e semplicemente creare un link per condividere centinaia di foto in una sola volta. Il destinatario può vedere quello che hai condiviso, senza una applicazione speciale o di accesso, quindi salvare immediatamente le immagini in alta qualità sulla propria biblioteca, tutto in un solo gesto. Con Google Photos è anche più facile ricevere le immagini che ti interessano, anche se non sei stato tu a scattare le foto.