Cameyo – Creare applicazioni EXE portatili

Ad oggi numerosi sviluppatori rilasciano applicazioni portable per dispositivi rimovibili, software che non richiedono installazione e che possono essere comodamente copiati in una pendrive per essere sempre disponibili ovunque ci sia un PC.
Nonostante però lo sforzo degli sviluppatori e le suite complete per pendrive (come PortableApps, WinPenPack o LibertKey) non per ogni applicazione “tradizionale” esiste una sua versione portatile.
In questi casi, un programmino gratuito da tenere in considerazione è Cameyo, un tool per Windows che permette di creare applicazioni portatili per chiavette USB sfruttando un ambiente virtuale.
Trasformare applicazione tradizionale in portatile
Cameyo trasforma in applicazione portable qualsiasi vostra app, creando un file eseguibile che includa non solo il software che volete “trasformare” ma anche eventuali sue estensioni o plugin. Il file exe generato può essere copiato ed eseguito su qualsiasi computer senza installazione e senza alcun software aggiuntivo.
È inoltre possibile (dopo una rapida iscrizione al servizio e sempre se non già presente) pubblicare l’applicazione creata sul cloud di Cameyo per poterla eseguire da qualsiasi browser HTML5 o, tramite app, da qualsiasi dispositivo mobile Android. Il profilo, personale e di base gratuito, consente di accedere di base a centinaia di App già virtualizzate da altri utenti. Solo per il cloud Cameyo esistono dei limiti per i profili gratuiti: 50MB massimo per ogni app da trasportare online e massimo 30 minuti per ogni sessione.
A titolo esemplificativo, gli autori di Cameyo hanno mostrato come può essere generato un file eseguibile per la virtualizzazione del browser Opera che includa anche Java.