Come cancellare cronologia ricerche Facebook

Quando si cerca qualcosa su Facebook tramite la barra di ricerca, il social salva automaticamente le query nel registro delle attività. Questa funzione può risultare utile perché consente di rivedere in modo rapido le ricerche già effettuate, ma per diverse ragioni di privacy qualcuno vorrebbe poter cancellare ogni traccia di ricerca o soltanto alcune.
Notare comunque che nessuno oltre a te (o a chi ha accesso al tuo account) può vedere il tuo registro attività.
Cancellare cronologia ricerche Facebook
Se si desidera limitare i dati che Facebook sta memorizzando, o se semplicemente si vuole rimuovere uno o più elementi di ricerca inutili o indesiderati, si può facilmente eliminare la cronologia. Per cancellare uno o più ricerche effettuate, spostati in “Registro attività” sotto il menù principale.
Clicca su Altro (nella colonna di sinistra), quindi seleziona Cerca.
Per eliminare una singola voce, clicca accanto alla ricerca che desideri rimuovere su “Modifica” e quindi seleziona “Elimina”.
Per eliminare tutte le ricerche effettuate, puoi selezionare in alto a destra la voce “Cancella ricerche”.
Cancellare cronologia ricerca Facebook Android/iPhone:
Se utilizzi Facebook Mobile puoi cancellare la cronologia anche dalla tua App Android o iOS. Per farlo, tocca la barra di ricerca nella APP del tuo dispositivo. Verranno visualizzate tutte le ricerche recenti.
Seleziona “Modifica” sul lato destro dello schermo, quindi nella schermata successiva, clicca sul pulsante “Cancella Ricerche”: