Calibrare batteria dei MacBook per migliori prestazioni

Per ottenere prestazioni ottimali dal tuo Mac, puoi calibrare la batteria agli ioni di litio dei computer iBook, PowerBook, MacBook o MacBook Pro.
È bene eseguire questa procedura al primo utilizzo del computer e poi ripeterla ad intervalli di alcuni mesi. Se solitamente il portatile Apple viene utilizzato con la presa di corrente collegata è bene svolgere l’operazione di calibrazione una volta ogni mese, questo perché la batteria dei Mac è dotata di un microprocessore interno che fornisce un’indicazione approssimativa della quantità di energia residua. È necessario ricalibrare la batteria di tanto in tanto, in modo che le indicazioni della durata e della percentuale di caricamento visualizzate sullo schermo siano precise e che la batteria funzioni in modo ottimale.
Per calibrare la batteria è necessario caricarla completamente e lasciarla scaricare una volta sola. Successivamente potrai collegare e scollegare l’alimentatore in qualsiasi momento, a prescindere dal livello di carica della batteria.
Per calibrare la tua batteria, collega l’alimentatore e carica completamente il tuo computer fino a quando sia i led che lo schermo non indichino che la batteria è completamente carica. A questo punto spegni il computer per due ore oppure continua ad utilizzarlo sempre con l’alimentatore collegato. Passate due ore scollega l’alimentatore e inizia ad alimentare il computer solo con la batteria. Quando questa si sta scaricando, viene visualizzata sullo schermo la finestra di avviso di batteria scarica. A questo punto, salva il tuo lavoro e continua a utilizzare il computer finché il computer non passerà automaticamente in modalità di stop.
Quando il computer entra in stop riaccendilo sempre con la carica residua della batteria e spegnilo. Lascia il computer inattivo per almeno cinque ore o, meglio, per un’intera notte. Trascorso questo lasso di tempo, ricollega l’alimentatore e lascialo collegato fino a quando la batteria non è di nuovo completamente carica.